Giubileo 2025, via a prima tranche di 87 interventi per un miliardo di euro
Presentato il programma che sarà attuato dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri in qualità di commissario
(Nell'immagine il render della riqualificazione della Stazione Termini)
Un miliardo di euro per i primi 87 interventi «essenziali e indifferibili» di preparazione al Giubileo 2025. Il Tutti gli interventi: costi, cronoprogramma e soggetti attuatori
Complessivamente, 574 milioni riguardano interventi di riqualificazione e valorizzazione, altri 346 milioni vanno al capitolo accessibilità e mobilità. Agli altri due ambiti, accoglienza e partecipazione e ambiente e territorio (che contiene progetti per le vie d'acqua e le vie verdi della città), andranno, rispettivamente, 27 milioni e 53,4 milioni. I principali interventi passeranno per la Società Giubileo 2025, già costituita con azionista unico ministero dell'Economia, presieduta da Matteo del Fante e guidata dall'amministratore delegato Marco Sangiorgio, sarà soggetto attuatore di 19 interventi per un valore complessivo di 102 milioni e stazione appaltante per ulteriori 17 interventi per un valore complessivo di 244 milioni. Tra le altre cose è previsto il rifacimento della pavimentazione delle principali strade consolari di accesso alla Capitale da parte di Anas con un finanziamento di 200 milioni. Altri 47 milioni andranno alla manutenzione straordinaria della viabilità principale della Capitale, 45 alla viabilità urbana ed extraurbana dell'intero territorio romano e 25 milioni per la manutenzione dei marciapiedi. Entro 15 giorni, ha anticipato il sottosegretario Mantovano, sarà costituito il gruppo operativo con il compito di verificare l'attuazione dei lavori.