Personale

Il demansionamento è un illecito permanente e il lavoratore deve essere risarcito

Nel caso di specie, il trasferimento aveva comportato non solo un radicale mutamento delle condizioni lavorative ma anche la dispersione del patrimonio professionale precedentemente acquisito

di Amedeo Di Filippo

Il demansionamento è un illecito permanente e costituisce lesione del diritto fondamentale alla libera esplicazione della personalità del lavoratore nel luogo di lavoro, come tale suscettibile di risarcimento. È quanto afferma la Corte di cassazione nella sentenza n. 11870 del 2 maggio.

Il processo

La corte d’appello ha condannato il datore di lavoro al risarcimento dei danni...