L’economico-patrimoniale? Delegata tutta ai software
A distanza di solo dieci anni dall’entrata a regime dell’armonizzazione il legislatore ha inteso proporre una nuova riforma contabile. Considerata la rivoluzione copernicana portata dal Dlgs 118/2011, vale la pena di interrogarsi sulla presunta facilità per gli enti locali di traguardare alla contabilità Accrual, atteso che già l’armonizzazione aveva di fatto sdoganato la contabilità economico patrimoniale.
La scelta della legge delega n. 42/2009 e del Dlgs 118/2011 di introdurre obbligatoriamente...