La «nuova» coesione Ue alla prova dello sviluppo inclusivo e democratico
La profonda riforma del bilancio di lungo termine dell’Unione europea presentata dalla Commissione europea la scorsa estate può essere considerata il risultato di circostanze storiche che si sono sviluppate nel corso di oltre due decenni. L’acceso dibattito che si è dispiegato attorno alla proposta (si vedano anche altri articoli pubblicati sul Sole 24 Ore) si è particolarmente incentrato sul rischio di una “rinazionalizzazione” della politica regionale dell’Unione europea (politica di coesione) ...