La posizione organizzativa cambia (solo) nome
di Tiziano Grandelli e Mirco Zamberlan
Durata, requisiti e regole dell’«elevata qualificazione» riprendono le norme di oggi

Gli incarichi di posizione organizzativa assumono la nuova veste di «elevata qualificazione». Ma oltre al nome, nella sostanza cosa cambia? Facendo un parallelo fra il contratto firmato nel 2018 e l’intesa 2019/21, le novità sono quasi marginali. Anche seguendo gli indici dei due testi, nella disciplina di questi incarichi c’è una perfetta sincronia: un primo articolo che li definisce, un secondo che contiene le disposizioni sulla retribuzione di posizione, il cui limite sale a 18mila euro, e di ...
Concorsi, la decisione della commissione è valida anche se manca la firma di alcuni componenti
di Pietro Alessio Palumbo
Concorsi digitalizzati, tempi ridotti e doppia incognita costi e anonimato
di Andrea Cubelli, Tiziano Grandelli e Mirco Zamberlan