Milano e la sfida dell’abitare: tra emergenza abitativa e nuovi modelli di sviluppo
INTERVENTO. Da laboratorio urbano a città inaccessibile: l’idea del «Community land trust» per superare lo stallo
Milano è sempre stata un laboratorio di sperimentazioni abitative. Nel Novecento, dalla Società Umanitaria ai villaggi giardino, dai quartieri aziendali ai programmi Ina-Casa, la città ha provato a dare risposte innovative al bisogno di casa. Ma dagli anni Duemila qualcosa si è rotto. L’Expo 2015 ha segnato un punto di svolta: Milano è diventata attrattiva per turismo, business e cultura, ma proprio questo successo ha innescato una spirale al rialzo dei valori immobiliari che sta trasformando la ...





