Nuovi concorsi universitari: sorteggio dei commissari e verifica didattica
Dopo la manovra è atteso in aula al Senato il Ddl che elimina dopo 15 anni il filtro dell’abilitazione scientifica nazionale: al suo posto autocertificazione dei requisiti minimi e cattedre assegnate dalle selezioni locali
Il mondo dell’università guarda già oltre la manovra 2026. Non solo perché la legge di bilancio all’esame del Senato dedica poco spazio all’istruzione superiore anche negli emendamenti segnalati dalla maggioranza. Ma anche perché, dopo il suo varo, l’aula di Palazzo Madama esaminerà il disegno di legge che riforma l’accesso alla cattedra e manda in pensione l’abiltazione scientifica nazionale (Asn) introdotta dalla legge 240 del 2010: una sorta di “patentino”, distinto in prima e seconda fascia, ...





