Nuovo patto di stabilità, ecco cosa cambia per l’Italia
Le nuove regole sono migliori delle vecchie ma per Roma saranno necessari ingenti surplus primari. Ora serve una riforma del bilancio Ue
Come avevamo predetto, mercoledì scorso il Consiglio della Ue ha approvato le nuove regole di bilancio che, con riguardo al regolamento della parte preventiva dove si registrano le maggiori novità, vanno sottoposte alla co-decisione del Parlamento europeo. Molto è già stato scritto a commento delle svariate novità rispetto alle proposte della Commissione dell’aprile scorso. In questa tabella si riassumono le principali differenze rispetto al vecchio Patto di stabilità e crescita (Psc). Ma è bene ...
Organo di revisione e verifica dei controlli effettuati da organismi di I livello e successivi sui fondi Ue
di Rosa Ricciardi (*) e Maria Carla Manca (**) - Rubrica a cura di Ancrel