Pa, effetto inflazione sui contratti - Il recupero costa fino a 32 miliardi
di Gianni Trovati
Link utili
Per il triennio 2022-24 l’Ipca cumulato vola al 18,34%, contro il 9,97% calcolato lo scorso anno. L’aggancio integrale all’indice dei prezzi richiederebbe l’1,6% del Pil, ad oggi nei saldi i fondi sono a zero

Tra i frutti avvelenati dell’inflazione sui conti pubblici ce n’è uno che per ora è rimasto lontano dai fari del dibattito. Ma che si rivela, numeri del nuovo Def alla mano, potenzialmente ciclopico: si tratta del rinnovo dei contratti del pubblico impiego.
La stagione dei negoziati all’Aran è in realtà in pieno corso (la bozza). Ma riguarda ancora il 2019/2021, triennio sul quale vanno ancora chiusi i contratti dei dirigenti mentre quelli degli altri dipendenti sono stati firmati nel 2022 (con l’...
Il regolamento interno sul part time sfugge al confronto con i sindacati
di Consuelo Ziggiotto e Salvatore Cicala
Progressioni verticali «in deroga», il plafond dello 0,55% è fisso e non si rigenera di anno in anno
di Gianluca Bertagna e Salvatore Cicala