Partecipate, nullo il licenziamento del direttore generale per motivi politici
di Michele Nico
Link utili
Le contestazioni disciplinari poste alla base del caso si sono rivelate strumentali

Nelle società partecipate deve ritenersi nullo il licenziamento originato da motivazioni di tipo politico, in quanto non è legittimo estromettere un dipendente da una società, ancorché a totale partecipazione pubblica, per ragioni estranee alla sua professionalità e legate a equilibri politici locali. Questo il principio affermato dal Tribunale di Verona, Sezione Lavoro, con la sentenza 8 febbraio 2022. Sotto il profilo giuridico, la decisione ha poi precisato che la fattispecie di nullità nello ...