Imprese

Per i listini immobiliari delle residenze incremento medio del 5,2% in un anno, ma è boom per il nuovo (+12%)

Le rilevazioni Istat relative al II trimestre 2022. Rispetto al trimestre precedente, l'incremento è stato del 2,3%

di Massimo Frontera

Nel secondo trimestre di quest'anno i prezzi delle abitazioni mettono a segno un incremento significativo; ma, soprattutto, torna allargarsi come mai successo fino ad ora, la forbice dei prezzi tra le case di nuova costruzione e quelle usate. I numeri sono quelli dell'Istat e confermano, anche sul fronte dei prezzi, la vivacità del mercato che il 15 settembre l'Agenzia delle Entrate aveva rilevato analizzando la nota pubblicata lunedì 19 settembre - questa dinamica dei prezzi, insieme con la rinnovata vivacità dei volumi compravenduti (+8,6%), mostra un mercato immobiliare residenziale ancora in espansione tra aprile e giugno di quest'anno, nonostante le tensioni internazionali e le difficoltà derivanti dall'elevata inflazione».

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©