Urbanistica

Per lo sviluppo dei porti 4,2 miliardi tra Pnrr e Pnc

In un focus dell’Ufficio studi del Consiglio degli ingegneri il punto su risorse, ruolo nel sistema nazionale del trasporti e rischi legati al cambimento climatico. In crescita traffico merci e passeggeri

di M.Fr.

Per lo sviluppo dei porti italiani sono stati riservati complessivamente 1,4 miliardi di fondi Pnrr e 2,8 miliardi di fondi Pnc, con risorse dedicate sia canali di finanziamento (cold ironing, efficientamento energetico, ultimo/penultimo miglio ferroviario stradale, aumento capacità), sia a progetti su singoli scali. Una somma considerevole che si spiega con il ruolo svolto ad oggi dai terminal marittimi esistenti; ma soprattutto con le stime di crescita nella movimentazione e transito di merci e...