Perequazione Tari, per la Corte conti lombarda si calcola anche sul non riscosso
In linea con la posizione assunta da Arera e diametralmente all’opposto da quanto deciso dalla Corte conti Liguria
La Corte dei conti della Lombardia interviene sulle modalità di applicazione della perequazione nel settore dei rifiuti urbani (delibera n. 15/2025/PAR), prendendo una posizione diametralmente opposta a quella della Sezione Liguria (Nt+ Enti locali & edilizia del 23 gennaio), e pienamente in linea con Arera (Nt+ Enti locali & edilizia del 28 gennaio) .
La tesi ligure, si ricorda, è che «le entrate derivanti dalle componenti perequative (…) rappresentano semplicemente un flusso di cassa che transita...
Correlati
Delibera
Intelligenza artificiale nella Pa, innovazione e opportunità per servizi finanziari e tributari
di Andrea Bufarale - Rubrica a cura di Anutel
Svimez: sulla coesione un taglio di 2,4 miliardi
di Carmine Fotina
Nullo l’avviso Imu che non motiva il mancato riconoscimento dell’esenzione per gli alloggi sociali
di Stefano Baldoni (*) - Rubrica a cura di Anutel




