Permessi retribuiti, il nuovo contratto libera il dipendente dal doversi giustificare
di Arturo Bianco
Link utili
Non è più necessario che il richiedente produca una documentazione

I permessi fino a 18 ore all'anno per ragioni personali e familiari non devono essere né giustificati nè documentati da parte del dipendente che li richiede; essi e quelli per visite mediche, analisi cliniche eccetera possono sommarsi nella stessa giornata solamente alle altre tipologie di assenza giustificata previste dalla norma contrattuale; vengono ampliati gli ambiti entro i quali possono essere utilizzati gli altri permessi e quello per il diritto allo studio può essere concesso anche per la...
Segretari comunali, «no» dei sindacati all'apertura del Milleproroghe
di Gianluca Bertagna e Davide d'Alfonso