Pnrr, revisione da 14 miliardi: più tempo a digitale e dissesto
Nelle facility per allungare i termini misure per le imprese, comunità energetiche, idrico, agrivoltaico e biometano: Meloni: «In sicurezza tutte le risorse per il tessuto produttivo»
La nuova revisione straordinaria del Pnrr muoverà 14 miliardi, il 7% della dotazione complessiva da 194,4 miliardi che rimane immutata. La leva principale di questa nuova correzione in corsa, l’ultima, sarà rappresentata dalle facility, i veicoli finanziari gestiti da soggetti come Cdp o Invitalia che permettono di superare le scadenze di metà 2026 senza perdere risorse e che dovrebbero raccogliere in tutto altri 10 miliardi (oltre agli 8,5 miliardi già governati per questa via), per far viaggiare...
Proroghe della riscossione, limiti stringenti tra diritto amministrativo e tributario
di Giuseppe Avizzano (*) e Giuseppe Petrillo (**) - Rubrica a cura di Anutel
Categorie F/2-F/3: il trattamento Imu per la Cassazione
di Stefano Baldoni (*) – Rubrica a cura di Anutel