Progettazione, Cni: adeguare subito polizze e contratti all’utilizzo dell’AI
Il Consiglio nazionale mette in guardia gli ingegneri sulle responsabilità civili e penali per l’utilizzo non trasparente dell’intelligenza artificiale. In casi estremi, possibile nullità del contratto
Anche se non è (ancora) un obbligo, è «fortemente consigliato» aggiornare le polizze assicurative. Questo il suggerimento del Consiglio nazionale degli ingegneri che si legge in un documento inviato a tutti gli iscritti all’Ordine con le prime indicazioni a valle dell’entrata in vigore, il 10 ottobre scorso, della legge sull’intelligenza artificiale (n.132/2025). «Se l’uso dell’IA diventa parte rilevante dell’attività ingegneristica - spiega il documento - sarà opportuno adeguare le coperture assicurative...