Appalti

Project financing post-Correttivo tra complicazioni e scarsa chiarezza: analisi fase per fase/2

Una sentenza del Tar Sicilia offre l’occasione per fare il punto sul funzionamento della nuova disciplina che comporta diverse criticità operative. Le contraddizioni legate a gara finale e diritto di prelazione

di Roberto Mangani

Dopo aver analizzato le prime fasi della procedura nel primo articolo dedicato ad approfondire le novità e le criticità della disciplina del project financing innovata dal Correttivo appalti (pubblicato su questo stesso giornale mercoledì 19 novembre) ci concentriamo ora sulle sequenze successive dell’iter di gestione di un’opera pubblica proposta dai privati. Successivamente alla presentazione della proposta da parte del promotore, l’articolazione dell’iter procedurale delineato dall’articolo 193...