Regioni

Rigenerazione urbana, piani città-Demanio per ricreare valore dal patrimonio pubblico

Entro il 2026 questi strumenti di partenariato pubblico-privato dovrebbero passare dagli attuali 18 a 50 per attrarre investitori e riposizionare gli asset in base a criteri socio-economici

di Paola Pierotti

Creare valore con gli immobili pubblici, trovando idee dal confronto diretto con il mercato.

Questo è il cambio di paradigma che l’Agenzia del Demanio sotto la guida del direttore Alessandra dal Verme rilancia. E per riqualificare e rigenerare l’ex Polverificio di Scafati (15 ettari di superficie), un compendio dello Stato di grande valore storico-artistico afferente al Parco Archeologico di Pompei - che per dimensioni, posizione e vocazione architettonica, culturale e agricola, ha tutti gli elementi...