Imprese

Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per amministrazioni e imprese

immagine non disponibile

di Maria Adele Cerizza

Pubblichiamo la rassegna periodica delle più importanti opportunità di finanziamento a disposizione di pubbliche amministrazioni e imprese private: bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, finanziamenti diretti da Bruxelles, contributi regionali. Accanto alla breve descrizione di ogni avviso, saranno indicate solo poche informazioni necessarie come i possibili beneficiari di contributi e finanziamenti, il termine per presentare le richieste con la procedura di invio, le risorse disponibili.

Lombardia: Sviluppo di soluzioni innovative I4.0, rifinanziato bando con 2 milioni di euro
Rifinanziato con 2 milioni di euro il bando dedicato allo Sviluppo di soluzioni innovative I4.0 della Regione Lombardia. L'obiettivo è promuovere la realizzazione di progetti per la sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato di soluzioni, applicazioni, prodotti e servizi innovativi impresa 4.0. Verrà riconosciuta particolare rilevanza a progetti che favoriscano lo sviluppo di soluzioni digitali in risposta all'emergenza dovuta al Covid-19. Le candidature possono pervenire fino alle ore 12.00 del 30 giugno 2020.

Veneto: sostegno alla produzione cinematografica e audiovisiva
Sono stati prorogati al 30 giugno 2020 i termini per accedere al bando finalizzato a sostenere le imprese di produzione audiovisiva, cinematografica e televisiva, nazionali e internazionali che producono in Veneto. L'obiettivo e quello di valorizzare le location venete. Il budget disponibile è pari a 5 milioni di euro.

Campania: contributi a fondo perduto per gli operatori di Tpl non di linea
É stato previsto un bonus una tantum di 2.000 euro per i titolari di licenza all'esercizio di servizio taxi, di autorizzazione al servizio di noleggio con conducente, di autorizzazione al servizio di noleggio con conducente per il trasporto scolastico. La domanda dovrà essere presentata esclusivamente con modalità online, utilizzando la piattaforma all'indirizzo: https://conitrasporti.regione.campania.it sezione "Bando Taxi NCC". L'invio della domanda sarà possibile esclusivamente tramite la piattaforma regionale dalle ore 10,00 del 25 giugno 2020 alle ore 10 del 14 luglio 2020.

Friuli Venezia Giulia: contributi per imprese e professionisti dell'audiovisivo
Bando della Regione Friuli Venezia Giulia per imprese di produzione indipendenti e ai professionisti dell'audiovisivo con l'obiettivo di accordare un sostegno finanziario alla formazione, allo sviluppo di progetti e alla distribuzione di prodotti audiovisivi destinati al mercato regionale, nazionale e internazionale nei seguenti generi: fiction, cortometraggi, documentari e animazione. Il contributo finanziario destinato alle imprese non potrà superare la misura massima del 50% delle spese. Per le borse di studio, il contributo potrà arrivare al 90%. Il proponente può inviare la richiesta di sostegno, secondo le modalità descritte nelle Linee Guida che fanno parte integrante del bando fino al 9 luglio 2020.

Emilia Romagna: pacchetto giovani 2020
Il bando riguarda due tematiche: Insediamento dei giovani agricoltori e Ammodernamento di aziende agricole dei giovani agricoltoried è rivolto alle micro e piccole e medie imprese. Il budget disponibile è pari a 6.004.426 euro, di cui 5.162.426 euro per la prima tematica e 842.000 euro per la seconda. I beneficiari sono i giovani (maggiorenni che non abbiano compiuto ancora 41 anni) che assumono la responsabilità civile e fiscale di una azienda agricola per la prima volta. Sostegno: 50.000 euro per gli insediamenti in zona con vincoli naturali o altri vincoli specifici (per i quali è previsto anche un criterio di priorità per la concessione dell'aiuto), 30.000 euro nelle altre zone. Le domande andranno presentate entro il 16 luglio 2020 compilando online la modulistica prodotta dal SIAG - Sistema Informativo Agricolo di Agrea e presentate ai Servizi Territoriali Agricoltura Caccia e Pesca. Per poter compilare la domanda on line è necessario farsi accreditare alla piattaforma con procedura Agrea.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©