Fisco e contabilità

Viminale, adeguati i parametri di deficitarietà strutturale per il triennio 2022-2024

di Elena Brunetto e Patrizia Ruffini

Il triennio decorre dall'anno 2022, con riferimento al rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario 2022 e al bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 2024

Approvati i parametri di deficitarietà strutturale per il triennio 2022-2024. Con il decreto del ministero dell'Interno, di concerto con quello dell'Economia e delle finanze, 4 agosto 2023, appena reso noto sul sito della Finanza locale (in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale), si è proceduto all'adeguamento dei parametri di cui all'articolo 242 del Tuel utilizzati da Comuni, Province, città metropolitane e comunità montane.

L'aggiornamento dei parametri per il triennio 2022-2024 segue...