Regioni

Forestazione Urbana, Mase: ok sulle procedure da Corte dei Conti e Commissione Ue

di Massimo Frontera

Parere positivo di Bruxelles e dei magistrati contabili sull'operato del ministero. Si chiude il caso sollevato dalla Corte dei Conti sui fondi Pnrr utilizzati per mettere a dimora semi invece di piantare alberi

Si chiude senza conseguenze per l'Italia il caso sollevato lo scorso marzo dalla Corte dei Conti sulla misura Pnrr per la forestazione urbana ed extraurbana gestita dal ministero dell'Ambiente con l'obiettivo di piantare 1,65 milioni di alberi entro il 2022 e di altri 6,6 milioni entro il 2024. Il caso aveva suscitato l'attenzione della stampa - incluso questo giornale - a causa di alcuni rilievi della Corte dei Conti contenuti nell'ultimo monitoraggio sulla misura, relativamente al primo obiettivo...