Architettura, quando la sostenibilità coinvolge nel progetto chi usa gli spazi
di Maria Chiara Voci
Dialog, big player canadese della progettazione verde, ha stretto una partnership con lo studio Ergodomus di Franco Piva su processi, materiali e autosufficienza dei grandi edifici

Da una parte i professionisti. Dall'altra gli studenti, che ogni giorno varcano le porte di un campus da oltre 50mila iscritti, nella città di Vancouver, in Canada. Un'alleanza da cui è nato l'Alma Mater Society Nest, un edificio polifunzionale a servizio dell'ateneo della British Columbia, progettato con una molteplicità di mani (e di idee) da un team di professionisti affiancati dai giovani utilizzatori degli spazi. Questa esperienza straordinaria – che si ripete in moltissimi altri progetti dove...