Servizi in forma associata, entro il 2 ottobre l'invio dei dati per i contributi a Unioni di comuni e Comunità montane
Approvata con decreto ministerilae la modalità di certificazione della comunicazione
Con decreto del ministero dell'Interno 3 maggio 2023, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 106 dell'8 maggio 2023, è stata approvata la modalità di certificazione della comunicazione dei dati da parte delle Unioni di comuni e delle comunità montane per l'attribuzione dei contributi erariali connessi ai servizi gestiti in forma associata nell'anno 2023.
La presentazione della certificazione non è obbligatoria per gli enti locali non interessati e, pertanto, non deve essere trasmessa se negativa. Restano, comunque, esclusi dalla trasmissione del modello le unioni di comuni e le comunità montane delle regioni Friuli Venezia Giulia e delle province autonome di Trento e Bolzano.
La trasmissione della certificazione, anche quest'anno, avverrà in modalità telematica attraverso il Sistema Certificazioni Enti Locali del sito WEB della finanza locale, entro il termine perentorio, a pena di decadenza, delle ore 24:00 del 2 ottobre 2023.
É facoltà delle unioni di comuni e delle comunità montane che avessero necessità di rettificare i dati già trasmessi, trasmettere una nuova certificazione sostitutiva della precedente, da inviare sempre telematicamente, comunque entro i termini di trasmissione.