Amministratori

Acquisto partecipazioni, Corte conti torna a precisare l’obbligo del rispetto del vincolo finalistico

I magistrati mettono in evidenza l’omessa definizione dei rapporti tra i futuri affidamenti alla società e l’ordinaria attività in capo agli uffici comunali istituzionalmente competenti

di Anna Guiducci

L’utilizzo dello strumento societario da parte della pubblica amministrazione deve ritenersi fortemente circoscritto a esigenze eccezionali e a preminenti ragioni di interesse pubblico, nel quadro di un rapporto di indispensabilità o insostituibilità tra la partecipazione societaria dell’ente e la sua finalità istituzionale. Con il parere n. 33/2025, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti per la Lombardia torna a precisare l’obbligo del rispetto del vincolo finalistico, ossia del...

Correlati

Corte dei Conti