Avvalimento «premiale», quando le norme italiane vanno oltre le indicazioni Ue
Il Tar Sicilia chiarisce che il contratto può essere presentato con l’offerta invece che con la domanda di partecipazione. Ma il prestito tra imprese nasce per i requisiti di qualificazione: in questo nuovo caso bisognerebbe verificare in concreto l’apporto dell’ausiliaria in fase esecutiva
Nel caso dell’avvalimento così detto “premiale” – cioè finalizzato esclusivamente al miglioramento dell’offerta – il contratto di avvalimento non deve essere presentato in sede di domanda di partecipazione alla gara, quanto piuttosto in sede di offerta tecnica. Di conseguenza, è illegittimo il comportamento della commissione di gara che in sede di valutazione dell’offerta tecnica abbia ritenuto di non attribuire il relativo punteggio aggiuntivo all’offerta del concorrente che intendeva ricorrere ...