Urbanistica

Al Sud la rigenerazione punta sulla sinergia tra pubblico e privato

Per il Mezzogiorno la spinta dei grandi progetti: dalla cittadella della giustizia a Bari ai piani di sostenibilità in Campania

immagine non disponibile

di Paola Pierotti

Da Lecce a Taranto, dove l’attenzione è alta per i Giochi del Mediterraneo, da Palermo a Reggio Calabria dove il Pnrr ha riportato in auge il waterfront firmato Zaha Hadid Architects nel 2006. E poi ancora Napoli con il progetto del Real Albergo dei Poveri e Bari con la riqualificazione dell’area della stazione, dove Fuksas dieci anni fa si era aggiudicato un concorso per Baricentrale. I riflettori sulla rigenerazione urbana al Sud si accendono su maxi-operazioni che hanno come Dna la grande scala...