Alla Biennale arrivano i robot: primo impiego la sicurezza in edilizia
Il ruolo che l’intelligenza artificiale avrà già nel prossimo futuro viene descritto da alcuni progetti presenti nella mostra
Un robot che oscilla sopra una rete di tondini, sospeso in aria, come potrebbe accadere se stesse lavorando su uno spazio verticale troppo pericoloso per un umano.
È una delle immagini che descrivono meglio «Construction futures», il progetto speciale della Biennale di architettura di Venezia sostenuto da Fondamentale, l’iniziativa che raggruppa 12 sigle della filiera delle costruzioni: imprese, grandi e piccole, artigiani, cooperative e sindacati (Ance, Anaepa Confartigianato edilizia, Cna costruzioni...