Autostrade a pedaggio, la nuova Spa pubblica e il risiko delle concessioni in scadenza
Possibilità si aprirebbero con la Brescia-Padova e l’A22 del Brennero. All’orizzonte anche la revisione del sistema dei pedaggi
Nasce una nuova società interamente a capitale pubblico per la gestione delle tratte autostradali a pedaggio partecipate dallo Stato attraverso Anas. Il consiglio dei ministri ha approvato ieri un decreto, in gestazione da tempo e immaginato dai tempi del governo Draghi, ma sinora rimasto in sospeso.Nella nota diffusa ieri dal ministero guidato da Matteo Salvini, che ha proposto il provvedimento, la società prende il nome di “Autostrade dello Stato” controllata dal ministero per l’Economia e sottoposta...
Iscrizioni nel casellario informatico Anac, necessarie valutazioni sostanziali
di Filippo Bongiovanni
Da Confindustria la piattaforma per le polizze anti catastrofe
di Nicoletta Picchio
Imprese, la polizza catastrofale è a carico di chi utilizza l’immobile
di Maurizio Di Rocco





