Fisco e contabilità

Bilancio al nodo delle spese non ricorrenti

Il responsabile finanziario deve presentare conti in pareggio anche senza linee dalla giunta

immagine non disponibile

di Elena Brunetto e Patrizia Ruffini

La predisposizione del bilancio 2024/2026 richiede la corretta classificazione delle spese. Il Dm del 25 luglio sul bilancio tecnico dà al responsabile finanziario il compito di predisporre, anche in assenza di linee di indirizzo politiche e di risposte da parte degli altri responsabili, un documento in equilibrio da sottoporre alla giunta. Per arrivare al pareggio, il responsabile finanziario è chiamato a ridurre in primo luogo gli stanziamenti di spese non ricorrenti non impegnate, poi quelle non...