Case green, seconde case ed edifici storici fuori dalla direttiva Ue
di Giuseppe Latour
Il testo è ancora in bozza: tra le diverse versioni (la proposta della Commissione e quella emendata dal Parlamento) ci sono molte differenze anche sostanziali

Edifici storici o dal particolare valore architettonico. Immobili collocati in aree vincolate o protette. E, soprattutto, unità residenziali che vengano utilizzate per meno di quattro mesi all’anno. Cioè, seconde case.
Non ci sono solo obblighi di riqualificazione nella direttiva europea sulle case green. A leggerlo dal lato delle deroghe, infatti, il documento attualmente in discussione presso il Parlamento europeo contiene anche un ampio capitolo dedicato alle eccezioni, totali o parziali, all’applicazione...
Infissi e caldaie, i lavori avviati recuperano cessioni e sconti
di Giuseppe Latour e Giovanni Parente
Ucraina, dopo un anno di guerra sale a 411 miliardi di dollari il costo della ricostruzione
di Gianluca Di Donfrancesco