Case popolari, il nuovo 110% passa da prestiti e contributi
Pronto il decreto che finanzia un piano per la riqualificazione. Stop alle detrazioni: viene usato un meccanismo monitorabile in tempo reale
Quasi 1,4 miliardi di euro, da utilizzare per l’efficientamento energetico degli immobili. A differenza del recente passato, però, i fondi pubblici non passeranno più dalle detrazioni fiscali, ma da un sistema di contributi diretti e prestiti garantiti, con le Esco (le Energy service company, specializzate proprio in efficientamento energetico) a fare da collettore di queste risorse. Sono gli elementi chiave del decreto, firmato dal ministro per gli Affari europei di concerto con l’Economia, che ...