Concorsi, le risposte ai test situazionali sulle «soft skills» non sono contestabili
Sindacarne la correttezza significa sconfinare nel merito amministrativo, ambito precluso al giudice
I test situazionali sono quesiti concorsuali il cui scopo è valutare le abilità e competenze trasversali, le «soft skills», richieste per coprire una determinata posizione lavorativa, indagando se un candidato è in grado di intraprendere le azioni più appropriate in un determinato scenario umano e professionale ipotizzabile in una specifica situazione lavorativa. Secondo il Tar Lazio (sentenza n. 3442/2024), nessuno può mettere in discussione le risposte ritenute corrette dalla Pa a questi particolari...