Dalla metro ai treni: le opere saudite nel faro delle imprese italiane
Vertice a Porta Pia tra il ministro Salvini e l’omologo Saleh Al-Jasser seguito da una tavola rotonda con le aziende: al centro i nuovi investimenti
Progetti mirabolanti con investimenti a molti zeri in nome della grandiosità saudita. Come quello di Neom, la megalopoli che sorgerà nel deserto e che vale 500 miliardi di dollari. O come quello dell’aeroporto internazionale di Riyhad intitolato a Re Salman bin Abdulaziz Al Saud, uno scalo internazionale da 57 km quadrati, il più grande del mondo, che vale un investimento di 33 miliardi di dollari e che punta ad accogliere 185 milioni di passeggeri l’anno e 3,5 milioni di tonnellate di merci.
Sono...