Appalti

Gare, importo del costo del lavoro contestabile solo se si dimostra l’impossibilità di partecipare

Bocciata dall’Anac la ricostruzione di un’impresa che lamentava la difficoltà a formulare un’offerta: serve la prova che la sottostima impedisca a qualsiasi impresa, e non soltanto a quella ricorrente, di avanzare una proposta

di Filippo Bongiovanni

Uno dei profili più delicati nella disciplina dei contratti pubblici riguarda la corretta determinazione del costo della manodopera da parte della stazione appaltante. L’art. 41, commi 13 e 14, del Dlgs. n. 36/2023 stabilisce che i costi della manodopera devono essere specificamente individuati nei documenti di gara, con espresso riferimento ai valori risultanti dalle tabelle ministeriali, elaborate in base ai contratti collettivi di settore. La ratio della previsione è evidente: da un lato, garantire...