Grandi progetti a Mantova, il nuovo parco Te modello per la città del futuro
L’area è cerniera tra le tante anime del centro abitato e può essere fruita da molti cittadini
Un’area monumentale che introduce Palazzo Te, una cerniera tra parti diverse della città, una zona verde dove i cittadini possono correre, lavorare, giocare, andare in bici, seguire concerti: tutto questo è il Parco Te a Mantova, inaugurato alla fine di agosto. Oggi chi lo frequenta dice che è già diventato un punto di ritrovo, con raduni dei più svariati: è stato avvistato un gruppo proveniente da Verona giocare a quidditch sul grande prato a raso che ne rappresenta il cuore. Costi per 5,5 milioni...