Il Superbonus spinge il deficit verso il 5,3-5,4%. Crescita giù allo 0,8%: nel 2024 obiettivo 1,2-1,3%
di Gianni Trovati
Eurostat conferma che la spesa 2023 per il 110% si scarica tutto su quest’anno. Per il 2024 target di disavanzo verso il 4,3%, per ricavare 9-10 miliardi per una manovra poco sopra i 20 miliardi

L’attesa decisione di Eurostat, che nell’avviso pubblicato nella tarda mattinata di ieri indica di contabilizzare anche nel 2023 i crediti d’imposta da Superbonus per competenza scaricandoli integralmente sul deficit dell’anno, mette un pilastro importante nell’architettura dei conti della Nota di aggiornamento al Def che si stanno completando in vista del consiglio dei ministri delle 18.30 di oggi.
La decisione (anticipata sul Sole 24 Ore del 6 settembre) accoglie la proposta dell’Istat. E si basa...
Mutui della Cassa depositi e prestiti per Pnrr, le regole di iscrizione a bilancio
di Marco Allegretti e Marco Terzi
Pnrr, obiettivi 2023 giù da 69 a 52: 6-7 miliardi in meno nella rata
di Manuela Perrone e Gianni Trovati
L’organo di revisione e la cassa vincolata
di Marco Castellani e Tommaso Pazzaglini - Rubrica a cura di Ancrel