In Gazzetta la legge di conversione del Milleproroghe, ecco le novità per gli enti locali
di Elena Brunetto e Patrizia Ruffini
Link utili
Smart working, nella Pa c’è l’obbligo degli accordi individuali per tutti
Rottamazione, lo stralcio cambia i rendiconti dal 2023 e la definizione agevolata dal 2028
Il paradosso dei balneari, ora le gare possono ripartire con il Codice fascista della navigazione
Caro energia 2023, arriva la possibilità di utilizzare gli incassi di multe e parcheggi
Nuove chance per la rinegoziazione dei mutui negli enti locali
Un emendamento risolve il rebus delle indennità degli amministratori locali
Le novità per spettacoli pubblici e dehor

Da oggi sono in vigore le modifiche apportate dalla legge 14/2023 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 n. 49) di conversione del Dl 198/2022, scritte nei 56 commi aggiunti con l'esame parlamentare, portando a 205 quelli totali. Numerose sono le novità per gli enti locali, sulle quali Anci ha diffuso la nota sintetica aggiornata al testo votato dalla Camera dei Deputati il 22 febbraio 2023.
BILANCIO E CONTABILITÀ
L'articolo 3 ter alleggerisce gli oneri da indebitamento e consente...
Pubblicato in Gazzetta il Milleproroghe, ecco le novità per gli enti locali - Il testo
di Elena Brunetto e Patrizia Ruffini