Amministratori

Internet veloce ma investimenti lenti: al piano sulla banda larga mancano 4,5 milioni di case

Il programma è nato nel 2015 e termina, dopo vari rinvii, il prossimo settembre

immagine non disponibile

di Gianni Trovati

La strategia italiana per la banda ultralarga è stata approvata in consiglio dei ministri il 3 marzo 2015. Il 10 agosto dello stesso anno è stato adottato il Piano di investimenti. Il 20 giugno e il 13 novembre del 2017 Open Fiber e Infratel hanno firmato le convenzioni operative per la diffusione dell’infrastruttura nelle cosiddette «aree bianche», quelle che per ragioni geografiche e demografiche sono meno attraenti per gli operatori di mercato. Queste aree, da connettere con la fibra (tecnologia...