Ispettorato del Lavoro, Corte Conti: più personale e meno vincoli ai fondi per l’operatività
Ancora lontana, per i magistrati contabili, la piena autonomia organizzativa e contabile. Superare i diversi sistemi tra Inl e Carabinieri sull’acquisizione dei dati
«Il progetto originariamente voluto dal legislatore che individuava l’Ispettorato nazionale del lavoro come un’“agenzia unica” che avesse la titolarità esclusiva dei servizi ispettivi, con piena autonomia organizzativa e, soprattutto, contabile non sembrerebbe ad oggi ancora pienamente attuato». Lo dice la Corte dei Conti nella delibera n.44/2025/G sull’azione di vigilanza svolta dall’Inl in materia di salute e sicurezza in ambito professionale, nel triennio 2022-2024. Sotto il profilo contabile ...
Correlati
Delibera