Appalti

Italia messa in mora sulla finanza di progetto, cinque strategie per superare le obiezioni Ue

Nonostante l’intervento del Correttivo per Bruxelles le norme italiane non sono ancora conformi alla disciplina europea sulle concessioni: intervenire subito per evitare contraccolpi di mercato e deferimento alla Corte

di Velia Maria Leone

L’8 ottobre è arrivata una nuova lettera di messa in mora della Commissione europea all’Italia, che appunta le proprie osservazioni non solo sulle norme nazionali afferenti all’accesso agli atti, ma soprattutto sulla proposta ad iniziativa privata, ossia sull’art. 193 del Dlgs 36/23, come modificato dal Dlgs 209/2024, il Correttivo. La lettera si innesta su una lunga sequela di messe in mora e scambi epistolari, nonché riunioni con i rappresentanti italiani, a partire dal gennaio 2019. Queste interlocuzioni...