Urbanistica

Le inchieste giudiziarie sugli interventi edilizi a Milano e il rischio di una paralisi del mercato immobiliare

INTERVENTO. A rischio 12 miliardi di potenziali investimenti. «Serve una tregua edilizia, operante in ambito giudiziario, per poter portare avanti i progetti in corso, quantomeno quelli non connotati da forti criticità interpretative»

immagine non disponibile

di Fabrizio Ventimiglia (*)

Molti cantieri cittadini milanesi sono ormai da diversi mesi attenzionati dalla Procura della Repubblica per presunti abusi edilizi. Le contestazioni sono pressoché analoghe e hanno nella maggior parte dei casi ad oggetto le contravvenzioni di cui all’art. 44 comma 1 lett. b) (esecuzione dei lavori in totale difformità o assenza del permesso) e lett. c) (lottizzazione abusiva) del Tue.

Tali inchieste originano da un problema di interpretazione di normative in materia urbanistica che indubbiamente ...