Partecipate, la scelta di organi collegiali e non monocratici va oggettivamente motivata
Non può essere giustificata solo da una considerazione generica circa la complessità della struttura aziendale da gestire
La scelta di optare per un consiglio di amministrazione in luogo di un amministratore unico, nel rispetto dei criteri di concretezza e di oggettiva intelligibilità della scelta, non può essere giustificata solo da una considerazione generica circa la complessità della struttura aziendale da gestire. Con la deliberazione n. 56/2025, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti per l’Emilia Romagna ribadisce che la scelta di adottare un modulo di gestione diverso dall’amministratore unico...