Urbanistica

Permessi di costruire, ripresina per le case (+0,5%) e impennata per il non residenziale (+28,3%)

I dati Istat del IV triemstre 2023. L’Istituto di statistica segnala la flessione del comparto residenziale rispetto agli elevati livelli del biennio precedente, accompagnata tuttavia da una «lieve crescita del comparto» nel secondo semestre 2023

immagine non disponibile

di M.Fr.

Sulla base dei permessi di costruire rilasciati in Italia, nel quarto trimestre del 2023 l’Istat - nella nota diffusa oggi - stima un numero di nuovi fabbricati residenziali pari a 13.780 unità, in crescita dello 0,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno prima (+0,1% rispetto al trimestre precedente). In termini di metri quadrati, la superficie utile abitabile si attesta poco al di sopra degli 1,2 milioni di metri quadrati, in crescita dell’1,3% sull’anno prima (+0,6% congiunturale). Per quanto...