Ppp, sovvenzioni con limiti ma modi di erogazione a scelta del committente
Tetto legale fisso al 49%, irrilevanti i finanziamenti europei a fondo perduto
Il nuovo Codice degli appalti ha ribadito che il contributo pubblico nel partenariato pubblico-privato è soggetto a limiti quantitativi, nulla prevedendo in merito alle modalità di erogazione. A tal riguardo, occorre riferirsi invece alle decisioni Eurostat richiamate da Manuale Esa e alla guida Epec, che ai fini della ricostruzione dell’equilibrio economico finanziario dettano le modalità operative per la corretta allocazione dei rischi di progetto nelle operazioni di Ppp. Qui assistiamo a due rivelazioni...