Responsabilità degli amministratori locali sulla razionalizzazione delle partecipate, il punto della Corte dei conti
La trasmissione tardiva alla Sezione regionale di controllo del provvedimento di ricognizione non rientra nel perimetro di applicazione della norma sanzionatoria
Le sanzioni previste per l’omessa adozione del piano di razionalizzazione delle società partecipate sono indirizzate agli amministratori locali in qualità di persone fisiche e non all’ente in quanto tale, trattandosi di misure irrogate mediante un procedimento di natura giurisdizionale indirizzato a singoli soggetti. Ne è prova la disposizione contenuta nell’articolo 20, comma 7, del Dlgs 175/2016 (Tusp), che assegna alla Sezione giurisdizionale regionale della Corte dei conti - ovvero a un organo...