Urbanistica

Scala a chiocciola abusiva se non è prevista nella relazione asseverata

La decisione del Consiglio di Stato: bocciato il ricorso dei proprietari intenzionati a ricavare un locale abitabile nel sottotetto

immagine non disponibile

di Ivana Consolo

La sentenza n. 832/23 emessa dal supremo Tribunale amministrativo, ci consente di cogliere due aspetti per nulla scontati in tema di abusi edilizi. Difatti, come vedremo, un intervento edilizio può risultare abusivo perché in qualche misura “collegato” ad altra opera del tutto irregolare; ma anche perché, seppur presente nel progetto grafico, non è espressamente menzionato nella correlata relazione asseverata prodotta alle amministrazioni.

Il fatto
I privati proprietari di un immobile strutturato ...