Superbonus, ok allo sgravio anche se i pannelli fotovoltaici non sono sul tetto
Solo gli elementi di raccolta energetica vengono posizionati a terra, il resto dell'impianto è nell'edificio
«Non è precluso l'accesso al Superbonus in relazione alle spese che sosterrà per l'installazione di impianti solari fotovoltaici sul terreno di pertinenza dell'abitazione oggetto di interventi di riqualificazione energetica». Con questa conclusione, l'Agenzia delle Entrate acconsente alla possibiolità di fruire dello sgravio anche nella circostanza - prospettata da un contribuente - che l'impianto di raccolta dell'energia solare non sia sul tetto bensì a terra, in un area di proprietà del richiedente e promotore dell'intervento di efficientamento energetico.
Nella risposta all'interpello delle Entrate n.171/2021 pubblicato oggi, 10 marzo, il contribuente spiega inoltre che nel caso di questo intervento «trainato», solamente i pannelli vengono localizzati a terra mentre tutto il resto dell'impianto - il contatore di prelievo e di immissione, gli inverter e gli accumuli - verrà installato «nell'edificio al servizio dell'abitazione stessa, essendo il Pod di riferimento quello originario dell'abitazione».