Notizie Bandi

In Sicilia Pf da 18 milioni per l'efficientamento dei siti archeologici

La regione seleziona operatore per concessione di oltre 36 anni. Proposta su progetto di fattibilità

immagine non disponibile

di M.Fr.

Il dipartimento per l'energia della Regione Sicilia manda in gara un project financing da oltre 18 milioni di euro per la progettazione, realizzazione e gestione degli interventi di efficientamento energetico dei siti archeologici gestiti dall'amministrazione dell'Isola. L'importo esatto indicato nel bando è di 18.194.793,78 euro. La durata della concessione è di 440 mesi, cioè 36 anni e 8 mesi. I fondi arrivano dal programma operativo Fers Sicilia 2014-2020 (Azione 4.1.1).

Più esattamente, l'appalto prevede una «concessione che ha per oggetto interventi di efficientamento energetico degli immobili e delle aree archeologiche del Dipartimento regionale dei Beni culturali e dell'identità siciliana nel territorio della Regione siciliana, nonché l'erogazione di servizi per l'intera durata della concessione, da aggiudicarsi secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa sulla base di una proposta progettuale (Progetto di fattibilità tecnica ed economica) predisposta dal promotore medesimo e posta a base di gara».

L'operatore economico che presenterà la migliore proposta da mandare in gara godrà del diritto di opzione nella successiva gara di selezione del concessionario. Lo schema di Contratto di prestazione energetica (Energy performance contract) include: progettazione esecutiva; esecuzione dei lavori di riqualificazione energetica dei siti e degli immobili del Dipartimento regionale dei Beni culturali e dell'identità siciliana in conformità ai documenti di progettazione; fornitura di apparecchiature e beni in conformità ai documenti di progettazione ed al documento specifiche tecniche della gestione posto a base di gara; manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti. L'offerta deve pervenire entro il 30 settembre 2020.

I documenti di gara

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©