Rinnovabili, i freni alle autorizzazioni costano 600 milioni all'anno al Paese
di Jacopo Giliberto
Bruxelles approva il Piano energia e clima ma l'obiettivo è lontano. Analisi di Confindustria sulla paralisi burocratica ai nuovi investimenti verdi

Le notizie. Nei giorni scorsi la Commissione europea ha approvato — con pieno plauso a Bruxelles e totale silenzio in Italia — il Piano nazionale integrato energia e ambiente, che ora diventa operativo.
Sarà difficile per l’Italia raggiungere gli obiettivi che si è data.
Le lentezze della burocrazia e i comitati del “no” nel comparto energetico stanno paralizzando gli investimenti in nuovi impianti alimentati da energie rinnovabili.
Per esempio le gare al ribasso bandite dal Gse per assegnare gli incentivi...