Peg, risorse finanziarie indissolubilmente legate agli obiettivi assegnati con il Piano stesso
di Corrado Mancini
In ogni caso gli enti locali a inizio anno debbono garantire la programmazione gestionale definendo gli obiettivi

Gli enti locali sono chiamati, in base all'articolo 169 del Tuel, ad adottare, entro venti giorni dall'approvazione del bilancio di previsione, il Piano esecutivo di gestione (Peg) che rimane obbligatorio anche a seguito dell'introduzione del Piano integrato di attività e organizzazione (Piao), ma con una novità. Infatti, l'articolo 1, comma 4, del Dpr 81/2022 che individua i contenuti del Piano integrato di attività e organizzazione, sopprime il terzo periodo dell'articolo 169, comma 3-bis del Tuel...
Vincoli e accantonamenti in sede di rendiconto 2022 in vista dei nuovi vincoli di finanza pubblica
di Andrea Gröbner (*) - Rubrica a cura di Ancrel
Pnrr, scadenze sul filo di lana: in porto meno di metà obiettivi
di Celestina Dominelli, Flavia Landolfi, Manuela Perrone e Gianni Trovati